Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA
L'ARGOMENTO DI OGGI |
Aderite all" ORDINE LAICO dei " CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA |
dai GIORNALI di OGGIDa Obama una lettera al Quirinale: "Lavoriamo insieme per un mondo più sicuro" Napolitano: "Il Paese ha problemi seri Via le zavorre che frenano lo sviluppo" Il Capo dello Stato: mai fatto professione di pessimismo, bisogna unire le forze. Berlusconi: serve ottimismo 2009-03-18 |
Ingegneria Impianti Industriali
Elettrici Antinvendio |
ST
DG Studio TecnicoDalessandro Giacomo SUPPORTO ENGINEERING-ONLINE |
L'ARGOMENTO DI OGGI |
Fai scorrere la pg. per Leggere le Recensioni degli altri GIORNALI
Dal Sito Internet di
Dal Sito Internet della BANCA D'ITALIA
http://www.bancaditalia.it/statistiche/indcamp/indimpser/bird/testo.htm;internal&action=_setlanguage.action?LANGUAGE=it
CORRIERE della SERA
per l'articolo completo vai al sito Internet http://www.corriere.it2009-03-18 E da Obama una lettera al Quirinale: "Lavoriamo insieme per un mondo più sicuro" Napolitano: "Il Paese ha problemi seri Via le zavorre che frenano lo sviluppo" Il Capo dello Stato: mai fatto professione di pessimismo, bisogna unire le forze. Berlusconi: serve ottimismo Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (Lapresse) Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (Lapresse) MODENA - "La prova più alta che ci attende per superare la crisi è quella di unire le forze", ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un discorso a braccio alla Camera di Commercio di Modena. Il capo dello Stato ha chiesto di superare "le contrapposizioni pregiudiziali e gli scontri ciechi fra opposti schieramenti" e di eliminare le "zavorre" che da decenni frenano lo sviluppo. "CI SONO PROBLEMI SERI" - Di fronte alla crisi bisogna parlare "il linguaggio della verità", ha aggiunto il capo dello Stato, mostrare assoluta compattezza, evitare gli inutili contrasti fra opposti schieramenti e affrontare "i seri problemi del sistema Paese". "È importante che ci sia un clima di impegno e di fiducia attorno alle istituzioni - ha detto ancora Napolitano -. Sarebbe un errore, anzi irresponsabilità da parte mia fare professione di pessimismo. Bisogna guardare in faccia le cose, senza sottovalutare la gravità della situazione e senza farsene impaurire". Quanto sta accadendo, insomma, "ci sollecita a reagire con coraggio in lungimiranza", evitando "scontri cechi fra opposti schieramenti". LA LETTERA DI OBAMA - Il capo dello Stato ha ricevuto in giornata anche una lettera dle presidente Usa, Barack Obama, nella quale si richiamano la portata delle sfide che si possono meglio affrontare insieme e, in pari tempo, le straordinarie opportunità che possono far avanzare le finalità dell'alleanza tra Stati Uniti e Italia. "Nel cominciare a lavorare insieme - scrive il presidente Obama - sono consapevole della fondamentale importanza del nostro rapporto. Ho fiducia che sapremo lavorare in uno spirito di pace e di amicizia per costruire, nei prossimi quattro anni, un mondo più sicuro. Guardo decisamente alla collaborazione con lei in questo sforzo, e alla promozione di eccellenti relazioni fra i nostri due Paesi". BERLUSCONI E L'OTTIMISMO - Sulla crisi è intervenuto anche il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che in un incontro a Palazzo Chigi con le associazioni dei commercianti e degli artigiani è tornato a chiedere ottimismo per affrontare questo momento di stagnazione economica. "Dobbiamo resistere adesso - ha detto il premier secondo quanto viene riferito - per poi ripartire di slancio. Ce la faremo. Occorre fiducia e ottimismo". 18 marzo 2009 |
REPUBBLICA per l'articolo completo vai al sito Internet http://www.repubblica.it/2009-03-18 Il presidente della Repubblica ha incontrato gli industriali a Modena "Evitare inutili contrasti. Importante il clima di impegno e di fiducia nelle istituzioni" Napolitano: "Verità sulla crisi Il sistema Paese ha problemi seri" Napolitano: "Verità sulla crisi Il sistema Paese ha problemi seri" MODENA - Di fronte alla crisi bisogna parlare "il linguaggio della verità", mostrare assoluta compattezza, evitare gli inutili contrasti fra opposti schieramenti e affrontare "i seri problemi del sistema paese". Lo ha detto Giorgio Napolitano incontrando gli industriali della provincia di Modena. "E' importante che ci sia un clima di impegno e di fiducia attorno alle istituzioni", ha spiegato il capo dello Stato dopo aver ascoltato una serie di ponderose relazioni sullo stato dell'economia dell'Emilia, una delle zone più ricche di Italia ma anch'essa colpita dalla crisi. Momenti che richiedono prudenza ma anche "coraggio", perchè "non ci si può solo fermare ad un'analisi complessiva nella situazione nazionale, bisogna scendere più in profondità nella realtà sfaccettata del paese". E' qui, in questa realtà, che "si comprende come meglio ci si deve aprire a nuove prospettive di sviluppo". Certo, "sarebbe un errore, anzi irresponsabilità da parte mia fare professione di pessimismo", ha proseguito, ma "bisogna guardare in faccia le cose, senza sottovalutare la gravità della situazione e senza farsene impaurire". (18 marzo 2009)
|
L'UNITA' per l'articolo completo vai al sito Internet http://www.unita.it2009-03-18
|
il SOLE 24 ORE per l'articolo completo vai al sito Internet http://www.ilsole24ore.com2009-03-18 Obama scrive a Napolitano: "Rapporto fondamentale Italia-Usa" 18 marzo 2009
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto dal Presidente degli Stati Uniti d'America, Barack Obama, una calorosa lettera nella quale si richiamano la portata delle sfide che si possono meglio affrontare insieme e, in pari tempo, le straordinarie opportunitá che possono far avanzare le finalità dell'alleanza tra Stati Uniti e Italia. Lo lo fa sapere in un Comunicato il Quirinale rendendo noto il testo della lettera di Obama al capo dello Stato. "Nel cominciare a lavorare insieme - scrive il Presidente Obama - sono consapevole della fondamentale importanza del nostro rapporto. Ho fiducia che sapremo lavorare in uno spirito di pace e di amicizia per costruire, nei prossimi quattro anni, un mondo più sicuro. Guardo decisamente - conclude la lettera - alla collaborazione con lei in questo sforzo, e alla promozione di eccellenti relazioni fra i nostri due Paesi". 18 marzo 2009 |
AVVENIRE per l'articolo completo vai al sito internet http://www.avvenire.it2009-03-13
|
LA STAMPA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.lastampa.it/redazione/default.asp2009-03-13
|
LA GAZZETTA del MEZZOGIORNO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_homepage_03.php?IDCategoria=12009-03-13
|
IL GIORNALE per l'articolo completo vai al sito internet http://www.ilgiornale.it/2009-03-13
|
L'OSSERVATORE ROMANO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html2009-03-13
|
IL MATTINO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.ilmattino.it/2009-03-13
|
La GAZZETTA dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet http://www.gazzetta.it/2009-03-13
|
CORRIERE dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet http://www.corrieredellosport.it/2009-03-13
|
L'ESPRESSO per l'articolo completo vai al sito internet http://espresso.repubblica.it/2009-03-13
|
PANORAMA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.panorama.it/2009-03-13
|
FAMIGLIA CRISTIANA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.italysoft.com/news/famiglia-cristiana.html http://www.sanpaolo.org/fc/default.htm2009-03-13
|
SORRISI e CANZONI per l'articolo completo vai al sito internet http://www.sorrisi.com/sorrisi/home/index.jsp2009-03-13
|
PUNTO INFORMATICO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html2009-03-13
|
EUROPA QUOTIDIANO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp2009-03-13
|
WALL STREET ITALIA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.wallstreetitalia.com/2009-03-13
|
|
|
Vai alla HOME PAGE |
Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro
Riferimaneti Leggi e Normative : Michele Dalessandro - Organizzazione, impaginazione grafica: Francesca Dalessandro